Saluti Festosi

È da un po’ che non faccio un salto su questa piattaforma. Ovviamente nessuno si è minimamente accorto della mia assenza ed è giusto che sia così. Questo spazio altro non è che l’equivalente di un canale televisivo, neppure regionale, forse comunale, per cui persino il format più spassoso, una volta terminato, vi indurrà a cambiare canale alla ricerca di ulteriore intrattenimento. Quello che posso augurarmi è che possiate essere sempre e comunque la migliore versione di voi stessi e di seguire l’esempio del grandissimo Crepet, affinché possiate andare in stazione a prendere quei treni che passano una volta ogni tanto, sperando che possiate prendere esempio dai greci e possiate conoscere voi stessi, come insegna il maestro e filosofo Galimberti, seguendo le nostre energie interiori e antiche, come suggerito dall’ottimo professor Morelli.

La cosa che mi inquieta di più è che, tra i video motivazionali ormai onnipresenti sulle reti sociali, vi sono anche spezzoni di “Breaking Bad” e di “Scarface”. In pratica, il messaggio che questi signori vogliono far passare è che siete autorizzati a diventare dei criminali, pur di realizzare voi stessi e di essere felici.

Ah, che bei tempi che viviamo. 🥰😍😘

Genitorialità Sana

Nel mio navigare tra altri “blogs” e pagine più o meno blasonate nell’ambito delle reti sociali più note, mi capita talvolta d’incappare in autori e autoresse che raccontano della propria esperienza di genitori, delle ansie e delle preoccupazioni tipiche di chi si ritrova quotidianamente, o si ritroverà a breve, a dover intraprendere il mestiere più difficile del mondo. Posso ben capire lo stato d’animo di costoro: come ben sapete, sono madre e padre di due bellissimi bambini, e vi posso assicurare che anche alla sottoscritta tocca convivere con un carico emotivo che ai tempi delle superiori, i tempi in cui ero l’ape regina del Liceo, gli anni in cui mi circondavo del mio harem di mezzi uomini con al fianco la fedelissima e scodinzolante Mariarita, non avrei mai sospettato di dover affrontare.

Credetemi, tra le varie ansie che noi madri ed eroine multitasking del terzo millennio ci troviamo ad affrontare vi è quel costante senso di inadeguatezza, quel timore di non essere perfette agli occhi dei nostri figli, quella paura di non farcela, quei momenti in cui l’anima si fa cupa e le nostre fragilità e i nostri conflitti irrisolti riemergono con prepotenza, quegli attimi in cui non vogliamo che i nostri figli percepiscano tutto questo, quei momenti in cui facciamo di tutto per non scaricare addosso alle nostre creature il male di vivere e il dolore che ci portiamo dentro, noi donne trascurate da padri assenti e da madri narcisiste e invidiose, legate a uomini ignavi e privi di cuore e spina dorsale che abbiamo sposato accecate da chissà quale abbaglio, ma la loro stupidità ci torna utile per sentirci migliori di loro, ben sapendo che il loro ruolo all’interno della famiglia è ormai totalmente marginale, ma per fortuna la società ha finalmente capito la nostra reale superiorità e non c’è cosa più grande dell’amore e della riconoscenza che un figlio può provare nei nostri confronti, l’amore più grande che esista, un amore totalizzante che nessun elemento di disturbo esterno dovrà osare turbare, affinchè questo legame duri in eterno rendendo la famiglia nucleare un blocco monolitico inscalfibile che non consenta più alcun progresso, alcun passo in avanti, nessuna ulteriore evoluzione dell’umanità.

Fatta questa premessa, cari utenti e care utentesse, con il mio solito fare sculettante e malizioso, ci tengo a chiarire una volta per tutte quello che penso in merito a tutte queste psicociancie che si trovano in rete, in merito a come essere dei bravi genitori e come costruire dei rapporti solidi con i propri figli. Ci terrei, nello specifico a fornire un punto di vista alternativo, che forse si discosterà leggermente da quanto affermato dal cosiddetto “mainstream”, ma naturalmente cercherò di esprimere la mia opinione in maniera delicata e attenta a non ferire l’altrui sensibilità.

Cari genitori e care genitoresse, se i vostri figli vi amano, vi adorano, vi considerano i vostri migliori amici, tutto questo è degno certificato di garanzia del vostro totale fallimento. Avete incatenato i vostri figli per sempre al vostro fianco con l’arma del compiacimento e della seduzione, non consentendo loro di fare esperienza, di attraversare il dolore, di capire quanto voi facciate realmente schifo affinchè acquisiscano quella puntina di disincanto che serve ad affrontare il mondo con un sano realismo per entrare finalmente nel mondo degli adulti. Siete responsabili per aver messo al mondo dei mediocri che saranno perennemente terrorizzati dal mondo esterno, schiavi del vostro compiacimento e del compiacimento altrui.

Ecco perché questa mia missiva vuol essere un elogio ai genitori di merda. Mi riferisco ai padri assenti e scorbutici che umiliano i figli maschi, alle casalinghe sessualmente frustrate e ciccione che si alleano con i figli contro i mariti gettando tonnellate di merda su quest’ultimo, alle insegnanti isteriche che tirano ciabatte contro la loro prole, a quei papà distratti e pelandroni che passano il tempo sul divano, ma i migliori sono senza dubbio i genitori depressi e alcolizzati che costringono i figli a prendersi cura di loro. Loro sì che sono i migliori di tutti, grandissimi, porca troia!

Sapete perché vi dico questo? Le persone più interessanti che ho conosciuto, più realizzate, più sincere, più autentiche, più “individuate”, per non parlare dei grandi artisti, vengono tutti da famiglie problematiche, da genitori terribili che sono stati capaci di farsi detestare dalla loro prole che se l’è data a gambe da quei pazzoidi frustrati figli di buona donna, andando a conoscere il mondo, ricevendo stimoli nuovi e utilizzando quella rabbia come motore per lasciarsi alle spalle il passato e costruire qualcosa di proprio.

Per cui, cari utenti e care utentesse, se avete prole, il mio consiglio non richiesto per fare il loro bene è il seguente: trattateli male, quei piccoli rompipalle dei vostri pargoli, rompetegli i coglioni ed esasperateli con le vostre nevrosi fino a quando non vi urleranno addosso il loro schifo nei vostri confronti e vi daranno il ben servito. Fuggiranno da quella galera della vostra casa e troveranno il loro posto nel mondo, felici e realizzati.

A quel punto, ormai colmi di esperienza, saggi e maturi, vi perdoneranno e voi non potrete che essere fieri di quanto avete fatto, con i vostri limiti e la vostra pochezza, che in fin dei conti appartiene a noi tutti.

O no?

Facciamo Spesa con la Variante Omicron

Allora, come ve la passate, cari utenti e care utentesse? Siete pronti per la terza dose, per sconfiggere una volta per tutte questa variante mattacchiona denominata “Omicron”? Sapete, ho riflettuto sul motivo per cui non siano stati utilizzati i nomi “Nu” e “Xi” e a quanto pare la giustificazione risiede nel fatto che tali nomi avrebbero avuto delle analogie con dei cognomi molto diffusi, ma debbo dire che questa spiegazione non mi ha convinto del tutto. Dal mio punto di vista, è stato scelto un nome terrificante di proposito. “Omicron” suona tetro, cupo. Provate a ripeterlo nelle vostre testoline vuote o, nei casi migliori, piene d’acqua: “Variante Omicron”. Santissimi numi di un Gesucristomariavergine, sembra il fottuto titolo di un fottuto film horror. Mi sembra giusto, cari amici e care amichesse: bisognava a tutti i costi conferire un nome a questa nuova mutazione che ci facesse cagare e pisciare nei pantaloni e correre dritti a farci inoculare la terza dose.

Diciamola tutta, era giunta l’ora che i grandi investitori incassassero quanto acquistato un annetto fa sul mercato azionario e obbligazionario a prezzi stracciati. Non era forse necessario che questi filantropi vendessero all’improvviso tutto e, pertanto, servisse una buona scusa per farlo? Voi pecoroni, voi parco buoi, vi ostinate a comprare quando i prezzi salgono facendovi ammaliare da una potenziale crescita infinita quando, ahimè, è proprio da quei trend toro che dovete stare ben alla larga, se non volete evitare di sputtanarvi i pochi soldi guadagnati con il vostro stage retribuito alla veneranda età di quarant’anni. State alla larga dalla borsa e dedicatevi a investimenti da novantenni, come i buoni fruttiferi postali.

Oggi ci tenevo a farvi un breve saluto, ricordandovi di non andare in giro a sculacciar la gente per evitare che qualcuno faccia carriera con il vittimismo, invitandovi pertanto a dedicare il vostro tempo e le vostre energie in alternative molto più costruttive rispetto alla fica, questo antro oscuro e umidiccio così attraente in taluni casi, ma che occorre visitare con l’esperienza e la saggezza dello speleologo, caverna che, in taluni casi, potrebbe appartenere a qualche felino deceduto che, pur mostrando un volto angelico e mostrando una posizione sociale impeccabile, potrebbe sottilmente, cari utenti, seminare zizzania tra voi e i vostri amici più cari e, nel peggiore dei casi, care utentesse, soffiarvi il vostro compagno o vostro marito.

Credo che una valida alternativa a “certa fica” potrebbe essere Padre Pio.

Pensateci bene.

L’Esilarante Variante Omicron

da corriere.it

Complice un abbondante bicchiere di “Dolcetto d’Alba” gentilmente donatomi da un mio caro amico del club dei gentiluomini, questa domenica mi sento vagamento brillo e dunque sfrutterò il momento per dare sfogo alla mia creatività con una delle mie missive al vetriolo e senza peli sulla lingua. A quanto pare la storia si ripete: siamo di nuovo a caccia del “paziente zero”, questo ragazzaccio un po’ malandrino che è andato in giro tra Caserta, Roma e Milano e avrà sicuramente contaminato taluni dei nostri beneamati concittadini, rendendo vano lo sforzo della scienza nel produrre vaccini che sconfiggano per sempre questo virus malandrino e subdolo, “il nemico invisibile”, no? Com’è che dicevate voi lo scorso anno, mentre cantavate l’inno di Mameli sui balconi delle vostre orribili case, menestrelli improvvisati nella speranza di trovare un senso di comunità nei vostri vicini di casa, esperimento durato tre giorni e terminato inesorabilmente nel momento in cui avete realizzato che la signora Liliana, la consigliera, ha magnificato esponenzialmente la sua tendenza a farsi i cazzi vostri, chiedendovi quotidianamente se la vostra caldaia a condensazione ha dei problemi con i polifosfati e se può entrare in casa vostra a darvi qualche consiglio non richiesto, magari anche sull’arredamento e, a quel punto, la sbatterete fuori di casa a calci nel culo e sognerete una casa su un atollo in mezzo all’oceano, pur di non avere a che fare con assemblee, spese straordinarie e altre perdite di tempo che vi toccheranno qualora decideste di vivere in queste “comunità” di vecchi rottinculo, impiccioni e fancazzisti.

Ma non divaghiamo, sarò breve quest’oggi, cari utenti e care utentesse, forse è bene che qualcuno ve lo dica: non andrà tutto bene, siamo fottuti, questo è il mondo in cui dovremo vivere da qui in avanti. Un mondo fatto di arresti domiciliari periodici e di terrorismo mediatico costante, dato che la sovrappopolazione mondiale sta diventando la vera emergenza, le risorse sono limitate, i cambiamenti climatici sono in agguato e dunque dobbiamo star distanti, dato che il piano ormai è chiaro come il sole: vogliono impedirci di scopare e di accoppiarci, di mettere al mondo altri mocciosi untori che andranno a ridurre ulteriormente la quantità di risorse disponibili su questo pianeta anomalo chiamato “Terra”.

Ecco perché occorre fare un appello alle utentesse, affinché lascino perdere le inconcludenti velleità femministe tanto di moda negli ultimi tempi, che hanno l’unico scopo di darvi l’illusione di avere potere e rendervi schiave del senso del dovere in modo che possiate dire a mamma e papà di avercela fatta. Fidatevi: l’unico atto davvero rivoluzionario è quello di andare a caccia seriamente di uccelloni turgidi e neri, di capocchione violacee e pulsanti e di dare il via a una scopata di livello mondiale, la vera espressione di un’orgasmica globalizzazione, in cui non vi saranno più differenze di razza, orientamento sessuale, religione, fichette strette penetrate da cazzoni duroni, in un impavido e coraggioso valzer di scroti e perinei ritmicamente schioppettanti, “allegro ma non troppo”, che cancellerà completamente ogni tipo di timore di contagio e ridarà finalmente speranza a questa umanità costantemente condizionata dalla cultura imposta dal potere del momento.

Iniziate da adesso, care utentesse, uscite di casa, magari il salsiccione marrone che tanto bramate è lì che vi aspetta.

E vi ha appena sorriso.

Ti Amo Mamma

Il vento sussurra
morbidi segreti d’estati
remote, su arbusti ingialliti
d’eterni ritorni autunnali
e vivo permane
lo sguardo tuo
perso
d’aromi agrodolci
il sapore.


Ho deciso di inaugurare questa mia missiva con uno scialbo e squallido poema da rete sociale, le cui regole si basano generalmente sulla totale assenza di metrica, enjambement adoperati con criteri del tutto aleatori e altrettanto casuali sentimenti che emergono da una certa inconcludente passione degli autori e delle autoresse nel fissarsi l’ombelico e nel restare a cuocersi nel brodo dell’indolenza e dell’inazione. Sia chiaro: qui si parla anche di me, forse le mie orrende poesie sono più strutturate, ma si tratta degli stessi inutili contenuti. L’utilizzo che faccio della metrica è un chiaro sintomo di un disturbo ossessivo compulsivo conclamato, per cui trovo nell’endecasillabo, nel sonetto e nel madrigale una sorta di senso di sicurezza, alla stessa stregua di chi ha bisogno di lavarsi le mani sette volte prima di pranzo o di controllare settanta volte sette di aver chiuso la porta di casa o dell’auto a chiave.


Ma non divaghiamo, ho bisogno di un chiarimento e mi rivolgo soprattutto a voi adolescenti di quarant’anni: si può capire che bisogno avete di avere vostra madre e vostro padre o peggio, i vostri suoceri come amici sulle reti sociali? Ma possibile che alla vostra età abbiate ancora la necessità di compiacerli e siate totalmente incapaci di mettere dei paletti e di farvi avvelenare il sangue dai loro continui inconsapevoli tentativi di venire a pisciare nel vostro territorio e di seminare zizzania tra voi e il vostro partner? Badate bene e lo sottolineo, il tutto è inconsapevole: i vostri vecchi lo faranno sempre in buona fede, la loro apprensione cronica sarà solo un maldestro tentativo di proteggervi dai mali del mondo che loro stessi hanno contribuito a causare e a perpetuare, mediocri che proteggono altri mediocri, oltre a una totale incapacità di accettare il fatto che siate diventati dei presunti adulti, ma tutto quell’amore che sa di cibo scaduto vi causerà solo irritazione e dolore, in quanto sarà il chiaro segnale che vi considerano giustamente ancora dei ragazzini incapaci e imbecilli, la prova evidente che non hanno alcuna fiducia nella vostra capacità di cavarvela da soli.


Cari utenti e care utentesse, forse la rete ha ragione, forse gli animali sono davvero meglio delle “perzone”, giusto? Com’è che dite voi? Personalmente non ho mai visto un fottuto gatto adulto obbligato a tornare a pranzo da mamma e papà gatto la domenica. Quei figli di puttana di felini hanno capito tutto e conquisteranno il mondo, con la loro calma olimpica e il loro incedere snob, con la loro autonomia e indipendenza e, ahimè, forse sono un esempio da seguire affinché questa squallida e nevrotica umanità faccia qualche passo in avanti. Mi rivolgo ora soprattutto agli utenti di sesso non femminile, ai quali tocca dare l’ennesima delusione: credetemi, non troverete mai più, in nessuna donna, i dolci occhi e il sorriso di vostra madre mentre vi rimboccava le coperte, vi preparava le lasagne, le stesse lasagne che hanno contribuito a rendervi dei grassi tricheconi sedentari, culacchioni e scoreggioni, non troverete più in nessuna donna quella signora che credeva in voi e vi faceva sentire unici e speciali, capaci di ogni impresa e di conquistare il mondo.


So che la pillola è molto amara, al massimo, nei primi tempi, troverete un’illusione di quell’antico amore con una nuova donna, finché l’incantesimo non si interromperà e sarete a quel punto declassati alla stregua di animali da compagnia e cavalieri serventi, donatori di sperma invischiati nel liquame color pece del senso del dovere e manipolati costantemente dal senso di colpa, bravi cristiani di facciata, bravi progressisti dalla parte delle minoranze, pronti a tramutarvi negli stalloni dal cazzetto piccolo e dal culo stretto che si imboscano nei cessi delle stazioni di servizio delle peggiori strade provinciali italiane scrivendo sulle porte, in un’orribile ortografia, il loro numero di telefono.

Dimenticatevi di vostra madre, di quell’ingombrante custode del focolare dalla fica dentata, disfatevi di questo cazzo di totem, imparate a cucinarvele da soli, le vostre lasagne del cazzo.

Credetemi, è doloroso, ma funziona di gran lunga meglio delle vostre adorate pillole blu.

La Pandemia degli Psicochiacchieroni

Vi scrivo questa missiva da una stanza d’albergo nei pressi di un piccolo borgo umbro, caratterizzato da prestigiosi edifici di carattere religioso e civile e circondato da mura. Adoro, in quest’ultimo caso, l’idea che un cumulo di spesse pietre possa aumentare ulteriormente la separazione che sussiste tra me e voi. Vero, non posso che darvi ragione, cari eterni ragazzi e ragazze, i muri non hanno più senso, ormai viviamo in un mondo globalizzato, un mondo caratterizzato dalla cosiddetta “trasparenza”, una trasparenza che ci ha reso invisibili e inconsistenti, un mondo in cui il riserbo e il contegno costituiscono ormai valori vetusti, una società nella quale siamo quasi obbligati a sbattere in pasto alle masse i nostri cazzi, le nostre fiche, i nostri seni prosperi e i nostri culi sodi, i nostri figli, i nostri handicap, i nostri tumori e le nostre chemio, le nostre mascherine a celare i nostri orribili nasi e bocche, i nostri caschi per l’ossigeno, le nostre corone d’alloro a testimoniare l’accesso al mondo della disoccupazione, dello stage non retribuito e della cassa integrazione, i nostri nonni incartapecoriti che amiamo in quanto unico welfare del nostro paese, i nostri malesseri psicologici alla ricerca di quella carezza e di quella parolina giusta che non giungeranno mai.

In merito a quest’ultimo punto, osservo come le reti sociali pullulino ultimamente di psicochiacchieroni da scuola materna, che occupano preziosi “bytes” pubblicando buoni consigli su come stare bene con il nostro partner, su come raggiungere la felicità, su come prenderci cura di noi stessi e ricucire le nostre ferite infantili, su come coltivare buone relazioni evitando quelle “tossiche”, stando alla larga dai cosiddetti “narcisisti patologici”. Mi riferisco a quelle braccia rubate all’agricoltura che mettono nero su bianco esattamente ciò che vogliamo sentirci dire, confermando esattamente le balle che raccontiamo a noi stessi, che contribuiscono a mantenerci in un perenne stato adolescenziale, continuando a farci proiettare sugli altri, su genitori, fratelli, sorelle, amici, colleghi, capi, ministeri, governi, multinazionali, il marcio che in realtà alberga solo ed esclusivamente in noi.

Cari utenti e care utentesse, lasciate che sia io per questa volta a darvi un mite consiglio, affinché impariate davvero a prendervi cura di voi stessi: ogni volta che qualcuno dirà qualcosa che vi ferisce, sappiate che per trovare l’unico colpevole della vostra rabbia e del vostro dolore è sufficiente che vi rechiate in bagno. Lì dovrebbe esserci uno specchio, giusto? Bene, ponetevi di fronte e guardate molto bene in faccia il volto che ne viene riflesso, fatto? Coraggio, osservate attentamente i suoi lineamenti corrucciati, le lacrime che sgorgano dagli occhietti di bragia contriti, i denti digrignati, serrati in una morsa atta a contenere l’ira. Ci siete? Benissimo! Il responsabile del vostro dolore è proprio quella faccia di cazzo lì, quel volto orripilante che tanto speciale crediate che sia.

Mi spiace, care vittime e care vittimesse del mondo, ma sarà proprio quella la faccia di cazzo, il viso putrescente e sconfitto dalla vita e dagli Dei con cui dovrete fare i conti tutta la vita.

E, per smentire il buon Sartre, ahimè, l’inferno non sono gli altri.

L’inferno siete voi.

La Festa di Ognissanti

Volge ormai al termine il giorno di tutti i Santi. Il sole è già tramontato da un pezzo e non manca molto all’arrivo della commemorazione dei defunti. Penso che possiate ben immaginare come quest’ultimo sia uno dei miei giorni preferiti, popolarmente definito come “il giorno dei morti” e, difatti, è proprio domani che dovrebbero farvi gli auguri. In verità, debbo dire che, guardandovi bene in faccia, temo che gli auguri in tal senso dovrebbero farveli quotidianamente: la giornata di domani non avrà alcuna differenza con le altre trecentosessantaquattro del vostro miserabile anno. Credetemi, non vedo alcun segno di vita vissuta sui vostri volti filtrati, glabri e lisci come palloncini. Avete quasi quarant’anni e nessuna ruga solca il vostro viso e questo la dice lunga sul fatto che siete la peggiore generazione mai vista, con l’aggravante che vi sentite tutti unici e speciali, eternamente giovani e migliori dei vostri genitori. Bene, mi spiace darvi una delusione, ma non lo siete affatto. Continuate a vivere da adolescenti, a definirvi “ragazzi”, quando alla vostra età eravamo uomini e donne fatti e finiti, dato che lavoravamo i campi da quasi trent’anni. Ricordo le sveglie all’alba con i miei fratelli, per recarci nelle campagne lucane con quel rozzo analfabeta di mio padre, uno di quei contadini coriacei che parlava esclusivamente in vernacolo, morto gloriosamente all’età di ottantuno anni, cadendo dal carro trainato dal cavallo che lo stava conducendo presso le sue terre.

Quest’oggi sarò breve, mi sembrava giusto mandarvi un saluto affettuoso, un rituale che dovrebbe in qualche modo consolidarsi, giusto per distruggere periodicamente le speranze fantoccio di voi ragazzacci, alla ricerca del grande amore della vita, del lavoro dei sogni, una volta trovato il quale ve la prenderete sonoramente in culo perché sarà proprio questa la leva con cui noi “vecchi”, inchiodati alle nostre confortevoli poltrone, vi assegneremo una montagna di responsabilità pagandovi il meno possibile, quando vi andrà bene. Sorrido quando penso a quanto siamo stati abili nel convincervi che siate più liberi e più scaltri di noi, quando in verità abbiamo solo affinato le nostre tecniche di manipolazione, i fili con cui vi controlliamo sono divenuti sempre più sottili, ci siamo convertiti in burattinai discreti, che dissimulano solidarietà nei vostri riguardi, ma dentro vi detestiamo con tutto il cuore, il vostro ingenuo idealismo ci fa orrore, siete quanto di più lontano possibile dalla nostra esperienza e dal nostro cinico e disincantato realismo, siete permalosi, sentimentali, irritanti e non perdete mai occasione per umiliarvi.

Sia chiaro, io mi sono appena pisciato addosso e la mia badante sta venendo a cambiarmi il pannolone, ma ciò che conta è che anche farsela nelle mutande, scorreggiare sonoramente in una riunione con le alte sfere di un’azienda, scaccolarsi impunemente alla fermata di un autobus, si può fare con un rigoroso contegno e con una grande dignità.

Contegno e dignità: valori che, ahimè, da quando le reti sociali hanno dato a tutti l’opportunità di mostrare al mondo i propri cazzi e le proprie fiche, sono andati ormai perduti.

Va bene così, vi dissolverete anche voi, cari inconcludenti millenials, puzzette, particelle di cacca allo stato gassoso che si disperderanno nel vento della vita, senza aver mai lasciato un segno, un’impronta in questo mondaccio un po’ cane, in questo sordido teatrino, in questa squallida mascherata di nome vita.

Domeniche Autunnali

È chiaro come il sole, assente in questa stagione, che l’Autunno ispira a chiudersi in casa e, di conseguenza, a buttar giù qualche riga, attingendo al pozzo nero e senza fine del mio inconscio. Anche quest’oggi la pace regna nel mio cuore ferito, ciò nonostante, farò uno sforzo per cercare di recuperare un po’ del mio sarcasmo, che ultimamente latita, sfugge, s’occulta, tramutandomi in svariate circostanze in una fichetta eccessivamente comprensiva. Dov’è finita la mia voglia di giudicare il prossimo, di sentirmi migliore degli altri, una moglie e un marito, una madre e un padre migliore di voi, ostentando la mia vita “gender fluid” e “childfree”, giusto? Com’è che dite voi, quando vi sperticate in anglicismi che servono a riempirvi la bocca quando basterebbe utilizzare la nostra amata lingua italiana? A suo tempo ebbi modo di dirvelo, ma ovviamente non mi avete ascoltato e sicuramente avete fatto bene: l’abbondanza di anglicismi in un discorso è direttamente proporzionale alla quantità di aria fritta che vi sta vendendo colui o colei che lo proferisce. È successo anche a me di essere colto in flagrante da un collega, mentre, ahimè, pronunziavo la parola “startup” in uno dei miei monologhi prodromici alla mia scalata alla ricchezza e al potere. È lì che ancora una volta ho capito qualcosa di me stessa: sono esattamente come voi, una venditrice di fumo, uno spot pubblicitario ambulante all’interno del quale vige il vuoto assoluto, un cioccolatino ben confezionato che sa di letame.

Ma non divaghiamo, quanto amo introdurre i miei articoli con qualcosa che non c’entra assolutamente nulla con il vero tema che intendo affrontare, con il suo nucleo fondante. Adoro temporeggiare con il solo scopo di ostentare la mia conoscenza della lingua italiana, il mio “usus scribendi”, del quale mi compiaccio, eccitandomi come una passerina al suo primo appuntamento con Nicolas, il rappresentante d’istituto degli anni del Liceo, nel momento in cui riesco a inserire qualche lemma poco noto nell’àmbito dei miei soliloqui. Certo, la mia “hỳbris”, la mia tracotanza e vanagloria, presto o tardi si ritorceranno contro di me, le “Idi di Marzo” giungeranno prima o poi, forse è già accaduto svariate volte, in fin dei conti, però, non siamo forse tutti resilienti? Non siamo tutti in grado di rialzarci, una volta caduti da cavallo? Non è così, manica di poveri stronzi che non siamo altro?

Ribadisco, non divaghiamo. Da un po’ di tempo rifletto sulla fatica dei cambiamenti. Gente, credetemi: cambiare a volte è necessario, ma sappiate che è faticoso e doloroso. Non parlo solamente del fatto che, a volte, per uscire da situazioni opprimenti e miserabili, a volte anche per vendicarsi di continui torti subiti e di promesse non mantenute, occorre stravolgere le proprie abitudini. Sappiate che questa è la parte meno impegnativa del lavoro. Accadrà, ahimè, una cosa ancor più meschina, quando deciderete di cambiare vita, qualsiasi sia la vostra scelta, ossia lasciare un lavoro, lasciare un partner, lasciare la vostra famiglia di origine, lasciare il vostro paese di origine: avrete quasi tutti i vostri presunti affetti più cari contro. Sappiatelo, cari utenti e care utentesse, sarà ben difficile che qualcuno vi appoggi nel momento in cui farete una scelta difficile di questo tipo. I vostri legami più stretti saranno destabilizzati, sbatterete loro in faccia il coraggio che è mancato loro per fare a suo tempo dei cambiamenti necessari, non messi in atto per vigliaccheria, pigrizia, attaccamento alle abitudini, seppur logoranti e corrosive, ma, soprattutto, per senso di colpa. Coloro che dicono di amarvi diverranno ostili, gelosi, invidiosi e faranno il possibile per boicottarvi sottilmente, muovervi come marionette affinché desistiate dalla vostra scelta e ritorniate sui vostri passi, dicendovi che lo fanno per il vostro bene, quando, ahimè, l’unico bene a cui pensano è il loro, terrorizzati come sono dallo spettro incombente dell’abbandono e della solitudine.

Ecco perché, quando leggo qui sulle reti sociali o sento parlare di buoni propositi, voglia di cambiamento, sogni ad occhi aperti, desiderio di libertà, so già che quasi nessuno troverà davvero il fegato di seguire realmente la propria vocazione, probabilmente neppure conosciuta, sommersa da una nebbia di giudizi altrui ed etichette da cui siamo, chi più e chi meno, eterodiretti. L’unico consiglio che mi sento di darvi è il seguente: se avete un piano, un’idea, se state meditando una rivoluzione, tenetevi la cosa per voi e iniziate a lavorarci senza condividerla con nessuno. Imparate a tenere per voi i vostri cazzi e le vostre fiche, senza aspettarvi l’appoggio di nessuno. Non arriverà nessuna spinta da chi vi conosce, ma cercate piuttosto una mano tesa inedita, usate questa occasione per tirarvi fuori da quella palude maledetta, quelle sabbie mobili dei vostri familiari e dei vostri amici storici, per andare verso nuovi scenari che costituiranno una boccata di ossigeno, vi daranno nuova esperienza e maggiore sicurezza in voi stessi.

E se proprio non ne avete voglia, non siete obbligati a cambiare nulla. Restate dove siete e campate sereni, esattamente come la sottoscritta, ormai ingrassata di venti chili, con due figli scrocconi a carico, in attesa di una carezza da parte di un marito ubriacone e cassaintegrato che stenta ad arrivare da ormai dieci anni.

Sabati Sera Autunnali

Photo by Dennis Buchner on Unsplash

Il tempo scorre inesorabilmente, mentre si fanno sempre più lontani i tempi in cui il sabato sera costituiva una sorta di obbligo all’uscita, allo spendere e allo spandere soldi e tempo nei locali della “movida” meneghina. “Movida”, giusto? È così che dite voi, quando utilizzate questo termine dal sapore ispanico per darvi un tono e per sentirvi un po’ “cool” e al passo con i tempi? Non preoccupatevi, fate comunque schifo, con le vostre camicie bianche da papponi e il vostro trucco che vi fa assomigliare alla salma di Mao. Rimembro bene che anche io indossavo una camicia bianca e mi truccavo fino ad assomigliare alla salma di Mao e, in questi tremendi, inauditi sabati sera, mi accompagnavo sovente di persone “rumorose”. Attenzione, cari utenti e care utentesse: quando utilizzo il termine rumorose, non intendo dire che fossero “chiassose”. Mi riferisco, altresì, alla loro presenza, da considerarsi alla stregua di segnali di disturbo rispetto alle reali informazioni di cui avevo bisogno ai tempi. Dunque sì, ho fatto molta fatica ai tempi per captare del segnale utile: i miei sensori, le mie antenne erano completamente soverchiate da fottuto rumore bianco gaussiano, nella forma del cicaleccio e del brusio di codesti manichini informi.

Non vi è rancore o rimpianto nelle mie parole, sia chiaro: questa sera mi sento con il cuore in pace ed è bene che mi goda le occasioni in cui non mi sento inquieta e tormentato. Dico solo che, forse, avrei potuto spendere il mio tempo più costruttivamente. Magari avrei potuto aprire questo blog molto prima, non perché a quest’ora avrei un numero di seguaci maggiore, la cosa mi interessa relativamente. Al contrario, mi piace l’idea che siate pochi stramboidi come la sottoscritta a seguire questa vaccata. Vedo generalmente pochi “likes”, per adoprare un lemma dal sapore anglosassone, ma posso percepire che sono dei “likes” sentiti, sinceri, che hanno molto più peso delle altrettante migliaia riversate sulle pagine di taluni opinionisti eunuchi, mi riferisco a coloro che dispongono unicamente di un orifizio atto alla minzione e vi inondano di piogge dorate di sentimentalismo a buon mercato, con storie intrise di amore morbidone, senza lasciare un segno tangibile, un’impronta, scoregge che si dissolvono nell’atmosfera, trascinate via dal vento implacabile della vita. Ma non divaghiamo, dicevo che so bene quanto i vostri “likes” siano autentici, così come i vostri “likes” omessi, il più delle volte evitati per non incappare in incidenti diplomatici, per sfuggire alla sorveglianza dei vostri fidanzati e delle vostre fidanzate gelose, delle vostre odiate migliori amiche con le quali siete in perenne competizione, in una lotta all’ultimo sangue tra complessi di inferiorità e mancanza di un’identità definita, tra pruriti negati per paura di rinunciare ai vostri equilibri precari, paura di amare e ostentazione di un rigore morale che non vi si confà, che altro non è che lo spettro vetusto delle paternali dei vostri genitori.

Rileggo quanto scritto e mi rendo conto che tutto questo non ha alcun senso, o forse sì. Non ha importanza, è solo un flusso di coscienza, qualcosa risuonerà in voi, qualcos’altro no, ma su una cosa ci tengo a rassicurarvi: i vostri segreti sono al sicuro, non preoccupatevi.

In fin dei conti, i vostri segreti sono anche i miei segreti, non potrò mai giudicarvi, cari batuffolosi e batuffolosesse.

Presidenza della Repubblica

Photo by Emma Fabbri on Unsplash

L’elezione del Presidente della Repubblica è sempre un emozionante rituale e vedo che la cosa non manda in sollucchero solo la sottoscritta, ma vedo che altrettante passere umide e golose fanno a gara nel proporre le candidature più disparate. Mi deliziano, in particolar modo, coloro che propongono petizioni affinché al Quirinale ci vada una persona di spiccato valore morale, ma senza preparazione politica e giuridica alcuna, non perché costoro ci credano davvero, ma perché hanno bisogno di un archetipo, di un simbolo, di un santo laico nel quale rispecchiare il loro ego ipertrofico e saturo di buoni sentimenti, per sentirsi buoni dinanzi ai loro lettori e ai loro seguaci, mentre nei bassifondi, ahimè, nelle loro viscere gorgoglia in verità la lava incandescente dei loro lati oscuri malamente repressi, in attesa di prorompere e di eruttare improvvisamente, tramutando i nostri paladini zuccherosi in mostri crudeli.


Non farò nomi, non sta a me giudicare chi sarà il prossimo Capo dello Stato, ci mancherebbe altro. Chi cazzo sono io? Sul serio, ma davvero seguite questa fogna di blog? Davvero pensate che quattro porcate frutto della mia mente malata scritte in un italiano pedante e totalmente fine a se stesso possa avere un’influenza sull’opinione pubblica o sulla politica italiana? Ecco, a proposito di questo, vorrei far presente a questi signori che il Presidente della Repubblica viene eletto dal Parlamento e che, per grazia di Dio, nessun blog, nessuna petizione online, nessuna pagina Facebook, nessun account Twitter, avrà mai il potere di eleggere la prima carica dello Stato.


Detto questo, siete liberi di rendervi ridicoli come vi pare, esattamente come me, che faccio l’anticonformista per non guardarmi dentro, sapendo che anche io sono un po’ sentimentale e, in sporadiche occasioni, un cucciolone soffice e morbidone esattamente come voi. Proponete pure chi vi pare, esprimete a gran voce il vostro desiderio, ma è bene che qualcuno ve lo dica: avete già bruciato il vostro candidato.


Infatti, in questo sta il fascino dell’elezione del Capo dello Stato, quel mistero che sfiora quasi il divino: è sempre un’avventura esilarante e scoppiettante, ricca di colpi di scena, è la massima espressione della meravigliosa complessità della nostra politica, un compromesso che ha il sapore di un’opera d’arte, la massima espressione di democrazia.
Anche questa volta ne vedremo delle belle, chiunque sarà il successore di Mattarella. Dunque, cari utenti e care utentesse, riponete nel cassetto i vostri sogni: il Presidente della Repubblica non rappresenta solo la nazione, non è solo un simbolo, ma ha più poteri di quelli che pensate. Abbiamo avuto in passato Presidenti molto interventisti, altri sono stati più discreti, più dietro le quinte e tutto questo è perfettamente lecito: rientra nell’interpretazione del ruolo ed è uno dei motivi per cui il nostro sistema parlamentare funziona bene, perché è flessibile ed estremamente democratico.


Dunque, rassegnatevi: serve una persona politicamente preparata e che conosca bene la nostra Costituzione. È un duro lavoro e richiede un notevole equilibrio interiore.


E non occorre che ve lo dica, cari spippacchioni da reti sociali: sapete bene che nessuno di voi diventerà mai Presidente della Repubblica.


Ora, smettetela di toccarvi il barbagianni e andate a dormire.