Terrazzo

Continuo perder pezzi in questa vita,
uscite e nuovi ingressi inaspettati,
e sento l’alma mia non più rapita.

Erbacce, rami secchi già estirpati,
lontano da quei giochi di palazzo,
da feste e convitati avvelenati.

Dissolvasi ogni tossico intrallazzo,
mi godo l’aria fresca sul terrazzo.

Troverete altre poesie sulla mia prima raccolta “Espiazioni Criptiche”, disponibile su Amazon.

Gelo Federale

Forse taluni di voi speravano che la pubblicazione del mio libercolo di poemi avesse stemperato il mio caratteraccio, avesse “smussato i miei spigoli”, no? Com’è che dite voi, che mi fate sempre schiantare dalle risa, quando raccontate dei vostri rapporti di coppia, di quanto siate in grado di cambiare reciprocamente e di migliorare stando insieme, quando in realtà siete gli stessi miserabili di vent’anni fa, che sono riusciti nei primi mesi a omettere i propri orrori, per poi farli emergere di colpo quando era troppo tardi ed eccovi qua, quattro lustri son trascorsi e avete al vostro fianco il pantofolaio di sempre maniaco del controllo che va ancora da sua madre che ha le chiavi del vostro appartamento per farsi fare una lavatrice e l’isterica scontenta e lamentosa perennemente innamorata di suo padre che si sente sempre in diritto e non fa mai niente per niente, ma ciò non ha alcuna importanza, quando si sculetta fischiettando indossando un pigiamino di flanella mentre fuori ci sono meno dieci gradi e c’è la neve e fa veramente un freddo fottuto in questa gelida repubblica federale, uno di quei freddi che trasformerebbe i vostri già mediocri pistolini in miserrimi chicchi di riso, in acini d’uva passa, raggrinziti e introvabili, trascurabili, esattamente come il segno che non lascerete mai in questa vita talvolta amara, ma talvolta anche gioiosa, perché no.

A proposito di segni non lasciati, ben sette copie del mio pessimo libro sono state vendute e questo è già un successo. Invero sono anche io la fichettina secca bersaglio delle mie invettive contro voi altri, perché sì, non lascerò un segno neppure io, siamo tutti sorelle e sorelli accomunati da contraddizioni e da ferite che tornano a bruciare inaspettatamente, facendoci comportare in maniera bizzarra e imprevedibile il più delle volte, ed è proprio per questo che non possiamo fare altro che volerci bene e provare a fare almeno un pezzo di strada insieme, darci qualcosa a vicenda per poi proseguire in questo assoluto non senso a cui cerchiamo di dare un senso.

Comprate il mio libro e recensitelo, razza di buzzurri! 🥰😍😘

https://www.amazon.it/Espiazioni-Criptiche-Dino-Veniti/dp/B0BNZQP1B6/ref=mp_s_a_1_1?crid=PI6M31PZTU63&keywords=espiazioni+criptiche&qid=1670963597&sprefix=espiazioni+criptiche+%2Caps%2C632&sr=8-1

Espiazioni Criptiche – Raccolta di Poesie di Dino Veniti

Cari amici e care amiche,

per una volta scriverò un post serio. Vi avevo accennato che ero stato contattato da una casa editrice per provare a pubblicare alcune delle mie poesie e vi avevo chiesto un parere in merito. Viste le risposte non troppo numerose, abbiamo deciso, di comune accordo e molto cordialmente, di non procedere al momento con questa collaborazione, visto che i numeri sarebbero stati probabilmente troppo esigui.

In ogni caso, non mi sono dimenticato di quei pochi che hanno espresso il loro interesse nel vedere pubblicata una mia raccolta poetica e ho deciso di tentare l’esperimento dell’autopubblicazione.

La mia prima raccolta di poesie, “Espiazioni Criptiche”, è disponibile su Amazon al seguente link:

Ci tengo a ringraziare Erica Candelori per la prefazione e per l’attenzione che ha dedicato alla lettura e all’analisi di questa raccolta.

Non sono molto soddisfatto dell’impaginazione, confesso. Cercherò, per il prossimo anno, di pubblicare una nuova edizione perfezionando il tutto. Perdonatemi, ma è un primo esperimento.

Grazie a quei pochi che da sempre esprimono un sincero interesse per i contenuti di questo blog e di questa pagina!

Poesie

Cari utenti e care utentesse,

Sono stata contattata da una casa editrice nazionale che ha trovato molto interessanti alcune delle mie poesie che a suo tempo avevo anche pubblicato in questa sede.

A quanto pare, il libro potrà andare in preordine, ma occorrerà acquistare settanta copie in un mese e mezzo, affinché possa essere pubblicato ufficialmente.

Che ne dite? Sareste disposti a darmi una mano per raggiungere questo obiettivo? 🥰😍😘

Autunni Teutonici

L’autunno è entrato ormai di prepotenza qui in terra teutonica e il mio animo non può far altro che rallegrarsi, crogiolarsi nella letizia cagionata da cieli grigi, temperature basse, piogge improvvise, altro che questo cosiddetto “sole”, che tanto vi manda in sollucchero, voi italiani e italianesse in continuo bisogno di luce, incapaci di tollerare l’ombra, eterni Giovanni Drogo rinchiusi nella vostra fortezza Bastiani, per citare il buon Dino Buzzati, in attesa dell’occasione che vi cambierà la vita, e intanto il tempo scorre, vi sfugge di mano, avete perso invero già una montagna di occasioni professionali importanti, amicizie promettenti e profonde, possibili amori, che avete barattato nel nome della vanità, del controllo e del potere sul prossimo, concedendovi agli altri in maniera avara e meschina, seccati, quasi a concedere un favore con magnanimità, perché sai com’è, “purtroppo ultimamente sono sempre così incasinato, ma appena ho tempo mi faccio vivo, anzi, prova anche tu a farti sentire, prima o poi rispondo” e procedete così, soli come cani, senza nessuno al vostro fianco benché circondati da gente odiosa, i giorni passano sempre uguali, e sperate che le cose andranno meglio, tanto siete ancora giovani, ma il vostro corpo invecchia, l’abitudine diventa rassicurante, comoda prigione, e la sognate comunque, la grande occasione, la svolta, mentre i treni passano di continuo e non osate salire su uno che sia uno, al caldo della vostra inconsapevole mediocrità, rifugiati nei vostri cosiddetti “smartphones”, nei vostri libri, nelle vostre serie tv, pur di stare lontani dalla realtà, con la quale presto o tardi farete i conti.

Questa l’amara constatazione, una società di individui affamati e al contempo terrorizzati dall’amore, penso io stessa a quanto non abbia nessuna amica e nessun amico, presa come sono a preoccuparmi unicamente di insinuarmi nella testa e nel cuore di un uomo, il quale, una volta preda del mio fascino, mi stuferà e avrò solo voglia di passare alla prossima vittima, mentre compiaccio le mie migliori amiche che altro non sono che potenziali rivali che potrebbero mettere in ombra il mio fascino.

Cristo, che pena che facciamo.

Parliamo d’amore

Vedo un gran parlar d’amore qui sulle reti sociali, tra una faccia di cazzo e l’altra accompagnata da qualche orrida didascalia del tipo “Metti una sera da…”, “La mia personale versione di…”. Sorrido sempre quando leggo contributi rivolti contro l’uno o l’altro sesso, responsabili di illusioni, di chissà quali atroci sofferenze nei vostri riguardi. Mai, dico mai, una Cristo di un Gesù di autocritica, un’assunzione di responsabilità netta, qualcuno che dichiari apertamente di essere stato scaricato e di esserselo meritato per essersi comportato da parassita e da succhiavita emotivo, da lamentoso e da scontento, alla ricerca continua di quel padre e di quella madre irraggiungibili negli occhi di colui o colei che saranno la prossima vittima su cui riversare addosso la vostra discarica emotiva, alla disperata caccia di un sollievo dal vostro dolore esistenziale che non arriverà mai, zoppi alla ricerca di altri zoppi con cui imparerete solo a zoppicare, coglioni e coglionesse pretenziosi, infantili, perenni ragazzini che non hanno mai tagliato il cordone ombelicale, terrorizzati dall’idea di restare da soli, per non dover guardarsi allo specchio e dirsi una volta per tutte: – Sì, è vero, faccio veramente schifo al cazzo…

Cari italiani e care italianesse, fatevene una ragione: l’amore, molto semplicemente si esaurisce, spesso senza neppure un motivo. A un certo punto, chi sarà al vostro fianco non vi dirà più nulla, diverrà insipido e incolore, banale e noioso, spesso a causa dell’incapacità di saper mantenere un pizzico di mistero e ambiguità, di esser divenuto troppo scontato e prevedibile. Molti di voi continueranno a stare insieme, affidandosi unicamente al terrore della solitudine e ai sensi di colpa, incapaci di guardare oggettivamente le cose per ciò che sono, trasformandovi in una di quelle coppie di coglioni che passano le cene tra amici a punzecchiarsi e a umiliarsi a vicenda, rapporti vuoti e privi di profondità che costituiscono uno spreco di energie, vite buttate nel grande raccoglitore dei falliti e pecoroni che non siete altro.

Insomma, per concludere, e mi rivolgo a noi donne soprattutto, imparate a starvene per i cazzi vostri e a darvi degli obiettivi, senza ostentare questo patetico femminismo che altro non è che una forma di isteria collettiva che serve ancora una volta a trovare un colpevole fuori di noi, e guarda caso poi a vincere elezioni in Italia e anche all’estero, ad avere posti di rilievo nel settore aerospaziale, sono proprio donne che non hanno affatto avuto bisogno di elemosinare nulla, ma ho la sensazione che un discreto mazzo se lo siano fatto.

Buon fine settimana.

Sosia

Ne ho viste ormai di primavere, ho viaggiato in lungo e in largo per l’Italia e per l’Europa, venendo in contatto con svariate etnie, dalle quali mi sono lasciato sedurre e contaminare, contribuendo a rafforzare la mia vis camaleontica e la mia astuzia sopraffina, quella furbizia tipica di noi contadini, che mi ha insegnato a muovermi agilmente nell’ombra, nell’oscurità, ove regna l’ambiguità e l’indeterminatezza, contribuendo a rendermi inafferrabile e indecifrabile anche a me stesso. Ciò nonostante, a discapito di queste presunte qualità o lati oscuri della mia sfaccettata personalità, vi è un’ossessione che mi attanaglia fin dalla mia infanzia: la ricerca compulsiva di “sosia”. Ebbene sì, fin da quando ero piccina, giravo per le strade del paesello con un gruppetto di altri tre mattacchioni, alla ricerca spasmodica di individui che assomigliassero a celebrità del mondo dello spettacolo e della politica. Ricordo ancora le matte risate nell’incrociare qualsiasi figlio di puttana in paese che vagamente assomigliasse a un cantante, un attore, un presentatore televisivo, un parlamentare della repubblica e quello sgomitare e sussurrare tra noi: – Guarda Nico quel tipo è uguale a Sgarbi! Oh, Gianluca, hai visto quell’altro tizio che è passato? È identico a Bud Spencer! – Taluni di noi, alla vista di quest’ultimo, osava fischiettare con fare strafottente il motivetto degli Oliver Onions, “Dune Buggy”, e mentre noi ci si sganasciava dalle risa, il sosia di turno ci osservava con aria perplessa, con un volto sul quale compariva una muta domanda, incapace di comprendere se quelle risa fossero indirizzate a lui o fossero solo le bravate di quattro ragazzacci scapestrati. Rimembro ancora il giorno in cui abbiamo chiesto che ore fossero al sosia di Paolo Villaggio, ma uno di noi scoppiò a ridergli in pieno viso, ottenendo in risposta la frase: – Non ce l’ho l’orologio, comprilo! – compromettendo ulteriormente la propria dignità, mediante quella balorda coniugazione della seconda persona dell’imperativo presente del verbo “comprare”.

Questa ossessione, questa caccia al sosia mi ha accompagnato negli anni delle superiori, dell’università che abbandonai per dedicarmi alla libera professione, e nel mondo del lavoro, una fisima che ha contagiato amici e colleghi che ora soffrono della medesima patologia. Ad oggi, mentre sculetto impunemente qui nella Repubblica Federale di Germania, mi capita ancora di imbattermi in individui che presentano una formidabile somiglianza con celebrità d’ogni campo e rido ancora, spesso in solitudine. Forse sono pazzo, ne ho parlato persino con il mio psicoanalista, ma costui mi ha cacciato malamente dal negozio di divani, sottolineando di non essere Sigmund Freud e che se mi dovessi presentare nuovamente dalle sue parti chiamerà la polizia.

Eppure, ve lo giuro, oh, era uguale a Freud!

Elezioni Politiche 2022

Ieri sono rientrata presso la mia dimora in terra teutonica e aprendo la cassetta della posta ho trovato una gradevole sorpresa: ho ricevuto una missiva da parte del consolato italiano con all’interno due schede per esercitare il mio diritto di voto in qualità di cittadina italiana residente all’estero. Inutile dire che ho già provveduto a esprimere la mia preferenza per ambo i rami del Parlamento italiano, perché, oh, in Italia non si vota mica per il Presidente del Consiglio, no? Com’è che dite voi, quando vi ergete a fini giuristi sulle reti sociali, tra una fotocopia e l’altra del vostro praticantato non pagato presso il solito studio di commercialisti nel meneghino?

Ma non divaghiamo, questa volta ho fatto una scelta di cuore, votando in base al cognome dei candidati e alla loro provenienza geografica, incurante del partito, incurante delle biografie dei suddetti, ascoltando le buone vibrazioni, le “goodvibes” che provavo durante la lettura dei nomi di famiglia di coloro che presumibilmente occuperanno l’ambito scranno. In fin dei conti, sapete benissimo che votare è divenuto totalmente inutile, meglio esercitare il proprio diritto affinché si divertano tutti, affinché vincano tutti, perché proprio non ce la faccio a sopportare che qualcuno possa perdere. La sconfitta potrebbe ferire i sentimenti dei nostri politici, che in fin dei conti sono persone come voi, con una loro raffinata sensibilità, e ho proprio voglia di scorgere negli occhietti di questi seicento ragazzacci in lizza per rappresentare il vostro glorioso popolo italiano la gioia di avercela fatta, di aver raggiunto un traguardo ambizioso, ma impegnativo, la gioia che una madre vede negli occhietti dei propri figli il primo giorno di scuola, mentre varcano la soglia di un’istituzione che li trasformerà in futuri disoccupati o in lavoratori qualificati e rispettati all’estero.

Insomma, tutto questo per dirvi che, nell’insieme non vuoto dei vostri cazzi mosci e delle vostre fiche secche sbattuti ai quattro venti qui sulle reti sociali, rientra anche il vostro sentirvi in obbligo di dichiarare a cani e porci per chi avete votato. Cari italiani e care italianesse, il voto è segreto, avete perso come sempre una buona occasione per tacere e per mantenere quel minimo di decoro che vi resta.

Ma con chi sto parlando?

Il Morto del Giorno

Osservo il comportamento dell’utenza qui sulle reti sociali con il distacco tipico dello scienziato, applicando l’acuto occhietto del chimico o del medico a caccia della diagnosi, corrucciando la fronte come a voler ottenere maggiore concentrazione. Quello che constato è la capacità che hanno le masse di addolorarsi a comando. Il morto del giorno rimpiazza immediatamente quello del giorno precedente, caduto nel dimenticatoio, e questo la dice lunga sull’autenticità del vostro dolore. Siete sicuramente addolorati per la scomparsa di codeste celebrità, posso percepire, toccare con mano, il dolore della vostra perdita, dimandandomi, sovente, se sarete in grado di andare avanti nella vostra vita intensa, nonostante questo lutto, questa perdita atroce che dilania le vostre alme straziate, ma stasera sarà tutto finito, perché c’è l’addio al nubilato di Kelly, e sapete bene, care Mariarite, che sarà Naomi a rubarvi la scena, pur con la sua bellezza artefatta, sarà lei a fare colpo su Mitch, il “personal trainer” del centro “fitness” di Piazza San Babila, mentre schiere di uomini adulanti imploreranno le sue attenzioni e lei ne avrà un po’ per tutti, e voi, care Mariarite, tornerete a casa e affonderete la testa nel cuscino in lacrime, ma non avrete il coraggio di tagliare i ponti con Naomi, la vostra odiata migliore amica che vi ruba costantemente gli uomini, ma che vi serve come metro di confronto, come termine di paragone, per capire dove sbagliate, per carpire i segreti del suo fascino, per ottenere una volta per tutte l’agognato uccellone che, lo so bene, meritate più di quella gatta morta ape regina di Naomi.

Insomma, care Mariarite, il morto del giorno sarà sempre Naomi, e non servirà morire tutti i giorni per ottenere le attenzioni di Mitch, ogni speranza di assomigliare alla vostra odiata amica sarà inutile e vana, sarete sempre la sua ombra, in una coazione a ripetere indissolubile, destini tetri e miseri senza via d’uscita, senza scampo.

Dimenticavo: 🥰😍😘

Familismo all’Italiana

Allora, come state, cari utenti e care utentesse? Siete usciti anche quest’oggi dalla vostra “zona di comfort”? State andando “all-in” con la vita? Siete riusciti a schivare il “narcisista patologico”, questa figura archetipica che con fare circospetto analizza ogni vostro movimento, per poi colpire all’improvviso, ma in fin dei conti lo amate e sapete che cambierà e finalmente apprezzerà l’amore che provate per lui, quell’amore dato che prima o poi vi tornerà indietro, e invece non accadrà, e sarà colpa sua, che non assomiglia a vostro padre che vi ha sempre trattato come principesse, e sarebbe lui l’uomo della vostra vita, anche se appartiene a vostra madre, quella madre a cui assomigliate più di quanto crediate, e il vostro partner ha un legame troppo morboso con la sua di madre, ma voi siete comunque autorizzate a messaggiare continuamente con la vostra, perché vostra suocera è una strega, ma vostra madre no, è una santa, anche se la odiate perché vi ha tolto una libertà auspicata che forse non interessa neppure a voi perché temete il caos, quello stesso caos che governa il vostro paese, una repubblica matriarcale fondata sull’incesto psicologico?

Sul serio, cari amici e care amichesse, le elezioni del 25 settembre sono inutili, come lo sono state quelle passate e lo saranno quelle future. L’Italia non ha bisogno di riforme cosmetiche, nessuna legge cambierà mai la miseria della società italiana, una società basata sulla famiglia, nuclei autarchici basati sul sospetto, che ogni generazione successiva contribuisce ad alimentare, ma la colpa, oh, è dei “politici che sono tutti uguali e che pensano solo ai propri interessi”, in pratica proiettate il vostro individualismo sugli altri, eterne vittime di un destino miserevole che vi siete scelto perché unicamente governati dai vostri sensi di colpa ingiustificati.

Sul serio cari amici e amichesse, ma come fate a pensare che il paese cambi se vostra madre, vostro padre, i vostri suoceri, Cristo di Dio, sono vostri amici su Facebook? Qui l’unica riforma auspicabile è che le famiglie si impegnino unicamente nella riproduzione e l’educazione venga affidata unicamente allo Stato e alla scuola pubblica, con docenti qualificati e strapagati che abbiano il potere di bocciare senza pietà quei lazzaroni dei vostri pargoli, con pene severissime per tutti quei genitori orribili che cercano la scappatoia per la promozione facendo ricorsi, in modo che quelle sanguisughe dei vostri angioletti capiscano fin da subito che le cose bisogna sudarsele, invece di farli vivere nella bambagia fino a trent’anni per poi scoprire di essere totalmente intolleranti alla minima frustrazione.

Ahimè, la passerificazione dell’occidente ha portato a questo schifo, tanto sentimentalismo e zero azione, zero vitalità, isteria socialmente accettata, maschi di donna con la fica, e poi qualcuno osa dire che altri popoli “invidiano il nostro stile di vita”. Ma dove? Cristo Santo, c’è poco da invidiare, la democrazia non esiste più dal 2020, la differenza è che non ci sono manganellate e olio di ricino per i dissidenti, ma la gogna mediatica, l’isolamento e la messa in ridicolo di opinioni non conformi al “mainstream”, che esalta una società di “conformisti travestiti da ribelli” (cit.).

Ora coraggio, siete rimasti a casa a cantare sui balconi, ora forza con qualche nuovo hashtag per mostrare il vostro coraggio contro i russi cattivoni caccapupù: #iofaccioladocciafredda #iocucinolapastasenzafarbollirelacqua #ioscurengioneibarattoliperfarescortadimetano .

Cristo, questo è l’orrore, mio Dio…