Narcisismo Patologico

Non ho avuto tempo di darvi mie notizie, dato che è venuto a mancare un mio lontano cugino, gravemente ammalato da tempo di “narcisismo patologico”. La malattia gli era stata diagnosticata circa dieci anni fa, un male che l’ha lentamente logorato, fino a quando due giorni fa non ci ha lasciati. La cosa che mi ha stupito è che tutte le sue ex erano comunque presenti al suo funerale, disperate e in lacrime, forse nella speranza di cambiarlo anche in questa occasione, nutrendo nel profondo quella speme illusoria che l’amore avrebbe potuto riportarlo in vita e che lui si sarebbe finalmente potuto innamorare, guarire e mettere “la testa a posto”, no? Com’è che diciamo noi donne, quando ci mettiamo in testa di salvare qualcuno che non vuole essere salvato perché fondamentalmente non vogliamo salvare noi stesse dai nostri tormenti interiori dovuti alla dipendenza malata dell’altrui giudizio, che ci classifica dicotomicamente come vergini illibate o meretrici, alla spasmodica quanto inutile volontà di non assomigliare a nostra madre, la nostra rivale nei riguardi di quell’amore mai confessato nei confronti di nostro padre, e al tornaconto personale di stare comunque con un buon partito e adempiere ai nostri doveri sociali, invischiati in una ragnatela piccolo-borghese talmente radicata che nessun femminismo, ritocco cosmetico utile alle aziende per avere manodopera qualificata da pagare poco facendo leva sul nostro senso del dovere, potrà mai smantellare.

Insomma, nulla di nuovo sotto il sole, facevamo schifo ieri, facciamo schifo oggi e faremo schifo domani, finché non avremo il coraggio di guardarci dentro anziché attribuire al prossimo le nostre miserie che non abbiamo il coraggio di ammettere.

O no? 🥰😍😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...