
Per chi non l’avesse fatto, consiglio a tutti la lettura di questa brillante commedia. Non conoscevo questo “Goethe”, credo si tratti di un autore emergente, ma è un piacere vedere come i nostri tempi riescano tutto sommato a sfornare ancora degli scrittori Europei validi, oltre ai nostri maestri Tosa e Delprete, eredi naturali di Manzoni, Pascoli e Leopardi.
Breve riassunto dell’opera: il giovane Werther, scapolo impenitente e superficiale, afflitto da dolori muscolari cronici, decide di insidiare la graziosa Charlotte, promessa sposa ad Albert, uomo al contrario rigoroso e tutto d’un pezzo, dando vita a una serie di equivoci bizzarri e di gag esilaranti da sbudellarsi dalle risa, per un finale che oserei definire esplosivo.
Spero che questa lettura possa rendervi il fine settimana più leggero.